Laureata in Psicologia (indirizzo clinico) presso l'Università degli studi di Padova Attività di Libera Professione come Psicologa, Psicoterapeuta • Psicoterapia individuale, di coppia, di gruppo . • Arte terapia e Scrittura creativa - individuale e di gruppo per adulti, adolescenti e bambini • Consulenza, sostegno, preparazione al parto con tecniche ipnotiche • Già Docente di Economia delle Comunità • Formatrice in Etica del Linguaggio e Comunicazione efficace • Socia fondatrice della società “Istituto Aretusa” che dal 16-06-2003 è divenuta “Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica Fenomenologica” Specializzata in: - Ipnosi medica e psicologica e di medicina psicosomatica con orientamento ipnoterapeutico presso la Libera Post-Università Internazionale delle Scienze Naturali ed Umane, Milano - Formazione quadriennale in Psicoterapia Relazionale ad indirizzo Fenomenologico Esistenziale presso l'Istituto di Analisi Relazionale di Padova e Verona - Analisi personale didattica e supervisione di casi clinici presso il Dott. L.D.Regazzo docente e analista didatta presso l'Istituta di Analisi Relazionale di Padova - Seminario sul Tema: “W. Reich e la Vegetoterapia Carattero-analitica” Condotto dal Prof. F. Navarro -Seminario sul Tema: “Introduzione alla somatopsicodinamica” Condotto dal Prof. F. Navarro - Formazione in Comunicazione non direttiva presso il Centro di Educazione alla pace D. S. Regis di Torino Gruppo di Psicoterapia con il metodo della Vegetoterapia reichiana carattero-analitica Condotto dal Dott. L.D. Regazzo - Formazione in Arte Terapia presso l'Istituto di Art–Therapy Italiana di Bologna - Gruppo di Formazione alla conduzione dei gruppi di psicoterapia - Docente conduttore: Prof. Giorgio Maria Ferlini - Membro effettivo alla commissione giudicatrice per gli esami di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di Psicologo -Docente ai Corsi di Formazione per Educatori e Responsabili di Associazioni giovanili - Padova - Relatrice alConvegno promosso dall’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Padova, a conclusione del progetto di prevenzione alle tossicodipendenze: “Prevenzione, Accettazione Accoglienza” sul Tema: “Buona gestione dei conflitti e comunicazione efficace in ambito educativo” - Titolo della relazione: “Malessere giovanile: mancanza di valori o di contenitori?” - Docente ai seminari :“Seduzione e Sentimento” e “Le Malattie dell’Amore”,presso Associazione Culturale ics- industrie culturali del Salento - Relatrice sul tema: “Dalla ricerca dell’uguaglianza all’affermazione delle differenze” per la Giornata Internazionale della donna - Relatrice all'Incontro dibattito sul tema: Dalla seduzione all’amore: La favola di Eros e Psyche. presso Salento Bike Cafè Ha scritto un saggio dal titolo " Il Bacio di(s)sangue" che, prende simbolicamente la figura del vampiro per trattare l'aspetto più grave della patologia narcisistica